Dal 1975, Rodrigo ridefinisce il menswear unendo artigianalità, lifestyle italiano e design contemporaneo. Un total look che spazia dalle iconiche camicie a capi di outerwear, maglieria e accessori pensato per l’uomo che vive con autenticità e disinvoltura ogni momento della giornata.
Effortless menswear
Rodrigo debutta nel mondo del ready-to-wear maschile nel 1975. Il nome, ispirato ad un personaggio de “I Promessi Sposi” di Alessandro Manzoni, si arricchisce di forza e dinamismo attraverso la carica mitologica dell'iconico Centauro che diventa il logo più riconosciuto e ricorrente del marchio.
50 anni di stile italiano
Tutto inizia nel 1961 quando l’ingegnere americano Marvin Gelber e l'affarista tedesco Fritz Karle Schulte decidono di fondare a Chieti, l’Industria Adriatica Confezioni.
Specializzata nella produzione e confezionamento di camicie, la IAC diviene in pochi anni tra le principali industrie a livello europeo con 10 milioni di camicie prodotte ogni anno.
Lo sviluppo del marchio
Nel 1975 l’azienda dà vita al marchio Rodrigo dallo stile distintivo ed effortless che vede nella camicia il suo prodotto di punta. A partire dai primi anni Ottanta, Il brand si evolve e sviluppa una collezione completa di abbigliamento maschile.
Il marchio oltre alla camiceria introduce capi di outerwear, pantaloni, maglie, giacche, abiti e una gamma di accessori che spaziano dalle cravatte alle sciarpe passando per le cinture, definendo un total look per l’uomo contemporaneo.
Il nuovo capitolo
Nel 2013, l'Industria Adriatica Confezioni diventa SIAC Fashion Srl, segnando l'inizio di una nuova fase di crescita e innovazione dando nuovo impulso al marchio.
Con la nuova proprietà, l'azienda amplia ulteriormente il concetto di total look introducendo la linea "Su Misura", che si avvale dell’eccellenza artigianale dei produttori locali con cui si stabiliscono relazioni più solide.
Nel rispetto del savoir-faire italiano, nuovi obiettivi si mescolano a quelli storici del marchio, distintivi di una storia di successi lunga mezzo secolo.
Unendo capacità tecniche e sartoriali alle nuove tecnologie, la SIAC continua a esplorare nuovi orizzonti nel mondo della moda, creando capi che incarnano l'essenza del lifestyle italiano.